Di cosa ci occupiamo
Il gruppo Vallette SpA opera nel settore agro-industriale, ma accanto alle storiche attività legate alla tradizione di queste terre ha sviluppato e consolidato il proprio impegno nel settore della vendita dell’energia elettrica prodotta grazie ad impianti di produzione capaci di valorizzare sottoprodotti e scarti.
01
Consulenza e Assistenza
02
Programmazione, organizzazione e gestione
03
Lavorazione e produzione
04
Tutela e salvaguardia
01
Consulenza e Assistenza
Forniamo totale assistenza nel settore primario agricolo.
L’oggetto sociale principale di Vallette Spa è quello della consulenza ed assistenza tecnica, commerciale, amministrativa e finanziaria nel settore primario agricolo e, in particolare, nel settore delle attività agricole per connessione delle energie rinnovabili.
02
Programmazione, organizzazione e gestione
Programmiamo piani colturali e gestiamo impianti di biomasse
Tramite la Società viene garantita alle aziende socie assistenza nella programmazione delle lavorazioni agricole e dei piani colturali, nell’organizzazione del ciclo produttivo agricolo.
03
Lavorazione e produzione
Coltivazione di cereali misti per produrre energia.
Le aziende agricole svolgono come attività principale l'attività di coltivazione di cereali misti. Esercitano inoltre attività agricola con annessa produzione di energia.
04
Tutela
Preserviamo il nostro Territorio.
L’operato del Gruppo mira a preservare sotto il profilo sociale, economico e ambientale il proprio territorio consapevole della sua ricchezza e della sua fragilità. Il rispetto che nutriamo per la terra cui sono legate le nostre tradizioni ci spinge a impegnarci quotidianamente per tutelarne gli equilibri. Miana Serraglia è compresa nell’ambito di uno dei Sito d’Importanza Comunitaria europea assieme alla confinante Oasi WWF di Valle Averto, la quale è anche Zona di Protezione Speciale e la cui tutela è rafforzata e garantita per merito del nostro impegno, che oltretutto la rende accessibile ai molti visitatori.
"La natura non è un posto da visitare. È casa nostra."
Gary Snyder
